backpacker way
Tripadvisor con l'hangover ...punti e spunti di fuga dal vangelo seconde me...
sabato 7 giugno 2014
Cascate di Kravice in Bosnia Erzegovina
Le cascate di Kravice si trovano nel villaggio di Studenci parte della municipalità Ljubuški nel cantone dell’Erzegovina Occidentale a circa 40km da Mostar.
Questo spettacolo naturalistico di rara bellezza consiste in una sorta di anfiteatro naturale formato dalle cristalline acque del fiume Trebižat: cascate di circa 30mt circondano una piscina naturale dove è possibile trovare ristoro dalla calura estiva. Il tutto è immerso nella lussureggiante vegetazione propria di quest' area fertile della Bosnia Erzegovina.
Vi si giunge dall’alto attraverso una stradina tortuosa. Non ho visto molte indicazioni per raggiungerle, ma se questo è il prezzo da pagare per un posto che è ancora piuttosto estraneo al turismo di massa, beh…ben venga! Well, d’estate un po’ di gente c’è ( molti sono comunque gli indigeni), nulla di paragonabile comunque a molte spiagge nostrane.
L’acqua
In Agosto la temperatura dell’acqua è decisamente gradevole, di sicuro meno fredda di quanto in molti si aspettano, ma comunque sufficiente a combattere l’afa che in quest’area molto spesso raggiunge picchi notevoli. In Primavera dicono però che la temperatura dell’acqua sia piuttosto fredda, in compenso però l’impatto visivo è ancora più grande a causa della portata maggiore ed al verde più acceso della vegetazione.
Il fiume Trebižat ha acque pulitissime e dicono anche sia ricco di trote e anguille. Per quanto mi riguarda, nella piscina naturale che queste acque formano, l’unico incontro con il regno animale è stato con innocui (dicono!) serpentelli d’acqua non più lunghi di una spanna.
Cosa fare
Nulla. Oziare, se preferite. Sole, bagni, tuffi, idromassaggi naturali, passeggiate e qualche capatina al piccolo chiosco per placare l’arsura con l’ottima birra bosniaca o per tamponare la fame con panini o gli onnipresenti ćevapčići.
Come Raggiungere le cascate di Kravice
Se siete in macchina affidatevi agli aiuti della popolazione locale (che in quest’area è a maggioranza croata) più che fare affidamento sulle indicazioni stradali. Anche se difficilmente troverete qualcuno in grado di parlare lingue differenti dall’idioma locale sono sicuro che faranno in modo di farvi giungere a destinazione!
Non ho visto né tantomeno sentito parlare di mezzi pubblici in grado di condurvi anche solo vicino a questo posto spettacolare (questo, ovviamente, non vuol dire che non esistano!), se pernottate a Mostar però molti ostelli/affittacamere offrono la possibilità di raggiungere le cascate. Volendo è possibile anche abbinare a Kravice la visita alle sorgenti del fiume Buna ( la più grande sorgente carsica d’Europa – in quest’area sono molto diffusi i fenomeni carsici, lo stesso fiume Trebižat ha un andamento carsico-) e a Tekija, cinquecentesco monastero dei Dervisci incastonato tra le pareti rocciose e le azzurre acque della Buna.I prezzi per tali escursioni ( o meglio, “passaggi in minibus” visto che l’accompagnatore di norma si limita a farvi da autista e a condividere qualche brindisi) si aggirano tra i 15 ed i 20 euro a persona ( si dovrebbe pagare in Marchi bosniaci, ma non si trovano particolari difficoltà a pagare in euro o in Kune croate) con possibilità di abbassare il prezzo se ci si organizza in gruppetti.
Esistono anche escursioni organizzate da Dubrovnik (distante circa 80km) ma non saprei dire a quali prezzi e tramite quali canali.
Dintorni
Il fiumeTrebižat – come molti altri corsi d’acqua in Bosnia Erzegovina- offre diverse possibilità di discesa fluviale (rafting, kayak, canoa). Non è raro incontrare "chioschi" dove è possibile affittare tutto il necessario a costi piuttosto contenuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)